Cosa devo sapere sull'uso del mio dispositivo Fitbit per effettuare pagamenti contactless?
Aggiungi le tue carte di credito e debito a determinati dispositivi Fitbit per effettuare pagamenti contactless direttamente dal tuo dispositivo, anche quando sei all'estero.
Per controllare se la tua carta funziona sul tuo dispositivo Fitbit, vedi:
- Fitbit Pay: fitbit.com/fitbit-pay/banks
- Google Pay: fitbit.com/global/us/technology/google-apps/banks*
*Tieni presente che questo elenco è specifico per dispositivi Fitbit e differisce dall'elenco di banche e paesi compatibili con Google Pay sul tuo smartphone.

Effettua pagamenti contactless con Fitbit Charge 4, Fitbit Charge 5, Fitbit Ionic, Fitbit Sense, Fitbit Sense 2, Fitbit Versa 2, Fitbit Versa 3, Fitbit Versa 4 e versioni di Fitbit Charge 3 e Fitbit Versa che contengono un chip NFC. Per controllare se il dispositivo supporta pagamenti contactless:
- Fitbit Versa: capovolgi il tuo smartwatch e cerca "Fitbit Pay" nel testo che circonda il sensore del battito cardiaco.
- Fitbit Charge 3: rimuovi il cinturino inferiore e cerca "Fitbit Pay" stampato in basso sul tracker.

Utilizza il tuo dispositivo Fitbit per acquistare articoli in qualsiasi negozio che accetta pagamenti contactless o per pagare il pedaggio su sistemi di trasporto selezionati. Per determinare se il negozio accetta pagamenti contactless, cerca il simbolo seguente sul terminale di pagamento:
Puoi anche utilizzare il dispositivo Fitbit con lettori di pedaggio che accettano pagamenti con carta di credito o debito contactless, come reti di traghetti e metropolitana. Per maggiori dettagli, vedi Come si utilizza il mio dispositivo Fitbit per pagare il pedaggio?

Google Pay è ora disponibile su Fitbit Sense 2 e Fitbit Versa 4. Google Pay offre tutte le stesse eccezionali funzioni di Fitbit Pay* con un'esperienza Google più integrata. Per passare a Google Pay:
- Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit, tocca l'immagine di profilo
il riquadro del dispositivo
Wallet.
- Tocca Cambia in Google Pay e accedi al tuo account Google.
- Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per aggiungere una carta a Google Pay. Tieni presente che non viene eseguita la migrazione delle tue carte da Fitbit Pay, quindi devi aggiungerle a Google Pay.
Dopo la configurazione di Google Pay, il riquadro Wallet nell'app Fitbit cambierà nel riquadro Google Pay. Per domande su Google Pay che non sono correlate al tuo dispositivo Fitbit, vedi support.google.com.
*Se utilizzi una carta iPass o Suica sul tuo dispositivo Fitbit, devi continuare a utilizzare Fitbit Pay.

Google Wallet è disponibile su Sense 2 e Versa 4. Se non vedi l'opzione per configurare Google Wallet quando tocchi il riquadro Wallet nell'app Fitbit:
- Assicurati che il tuo dispositivo Fitbit sia aggiornato. Per istruzioni, vedi Come si aggiorna il mio dispositivo Fitbit?
- Se hai di recente aggiornato il tuo dispositivo Fitbit, attendi 24 ore e quindi controlla di nuovo il riquadro Wallet.

No devi installare Google Pay sul tuo smartphone per utilizzare Google Pay sul tuo dispositivo Fitbit.

Dalla scheda Oggi nell'app Fitbit, tocca la tua immagine di profilo
il riquadro del dispositivo.
- Se vedi il riquadro Google Pay, utilizza Google Pay per i pagamenti contactless.
- Se vedi il riquadro Wallet, stai attualmente utilizzando Fitbit Pay per pagamenti contactless.
Per passare a Google Pay su Sense 2 o Versa 4, segui le istruzioni in Ho già configurato Fitbit Pay. Perché l'app Fitbit richiede di configurare Google Pay?

Per iniziare, aggiungi almeno 1 carta di credito o debito di una banca partecipante nell'app Fitbit:
- Con il tuo dispositivo nelle vicinanze, tocca la scheda Oggi
e tocca l'immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del tuo dispositivo, quindi tocca il riquadro Google Pay o Wallet.
- Segui le istruzioni riportate sullo schermo per aggiungere una carta di pagamento. In alcuni casi, la banca può richiedere ulteriori verifiche. Se stai configurando i pagamenti contactless per la prima volta, potrebbe esserti richiesto di impostare un codice PIN di 4 cifre per il tuo dispositivo. Tieni presente che devi avere attivato anche la protezione tramite passcode sul tuo smartphone.
- Una volta aggiunta una carta, segui le istruzioni sullo schermo per attivare le notifiche sul tuo smartphone (se non hai ancora attivato le notifiche) per completare la configurazione.
Puoi aggiungere fino a 6 carte al tuo dispositivo Fitbit (5 carte per Charge 3, Charge 4 e Charge 5) e scegliere la carta da impostare come opzione di pagamento predefinita sul tuo dispositivo.


Nota: per effettuare pagamenti contactless con Charge 5 in Australia e Nuova Zelanda, attieniti alle istruzioni seguenti per tutti i tipi di carta. Se ti viene richiesto di inserire un codice PIN, inserisci il codice PIN di 4 cifre del tracker (non il codice PIN della tua carta). Per ulteriori informazioni sull'impostazione di un codice PIN, vedi l'articolo della Guida correlato.
Tutti i clienti, inclusi i clienti in Australia e Nuova Zelanda:
- Scorri il dito in basso dal quadrante orologio e tocca Pagamenti
.
- Se richiesto, inserisci il codice PIN di 4 cifre del tracker. La carta predefinita appare sullo schermo.
- Per pagare con la carta predefinita, avvicina il polso al terminale di pagamento. Per pagare con un'altra carta, scorri il dito per individuare la carta che desideri utilizzare e avvicina il polso al terminale di pagamento.
Quando il terminale riceve il pagamento, il dispositivo vibra e viene visualizzata una conferma.
Se il terminale di pagamento non riconosce il dispositivo Fitbit, accertati che il dispositivo sia vicino al lettore e che il cassiere sappia che stai utilizzando un pagamento contactless.
Tieni presente che la schermata dei pagamenti potrebbe essere nascosta se non hai configurato i pagamenti contactless. Se non vedi la schermata dei pagamenti, segui le istruzioni in Come si configurano i pagamenti contactless? per aggiungere una carta al tuo dispositivo Fitbit.
Per maggiore sicurezza, devi indossare il tuo dispositivo sul polso per utilizzare i pagamenti contactless.

Tutti i clienti eccetto quelli in Australia:
- Apri la schermata dei pagamenti sul tuo dispositivo:
- Ionic, Versa e Versa 2: se hai scelto Fitbit Pay come collegamento a pulsante, tieni premuto il pulsante sul tuo smartwatch per 2 secondi per attivarlo. Altrimenti, scorri in basso dall'alto dello schermo. Una volta visualizzate le notifiche, scorri in basso di nuovo per aprire il centro di controllo. Tocca l'icona Fitbit Pay
.
- Sense e Versa 3: apri l'app Wallet
. Per un accesso più rapido ai pagamenti, aggiungilo come collegamento a pulsante nell'app Impostazioni
Collegamenti.
- Sense 2 e Versa 4: apri l'app Google Wallet
o l'app Fitbit Pay
. Per accedere più rapidamente ai pagamenti, aggiungila come collegamento a pulsante nell'app Impostazioni
Collegamento.
- Tutti gli altri dispositivi: quando sei pronto a pagare, tieni premuto il pulsante a sinistra sul tuo dispositivo per 2 secondi. Scorri fino alla schermata dei pagamenti se non è visualizzata.
- Ionic, Versa e Versa 2: se hai scelto Fitbit Pay come collegamento a pulsante, tieni premuto il pulsante sul tuo smartwatch per 2 secondi per attivarlo. Altrimenti, scorri in basso dall'alto dello schermo. Una volta visualizzate le notifiche, scorri in basso di nuovo per aprire il centro di controllo. Tocca l'icona Fitbit Pay
- Se richiesto, inserisci il codice PIN di 4 cifre del dispositivo. La carta predefinita appare sullo schermo.
- Per pagare con la carta predefinita, avvicina il polso al terminale di pagamento. Per pagare con una carta diversa:
- Charge 3 e Charge 4: tocca lo schermo per trovare la carta che desideri utilizzare e tieni il polso vicino al terminale di pagamento.
- Ionic, Sense 2, Versa, Versa 2 e Versa 4: scorri il dito in alto per trovare la carta che desideri utilizzare e tieni il polso vicino al terminale di pagamento.
- Sense e Versa 3: scorri il dito in alto per trovare la carta che desideri utilizzare e toccala. Quindi, tiene il polso vicino al terminale di pagamento.
Quando il terminale riceve il pagamento, il dispositivo vibra e viene visualizzata una conferma.
Se il terminale di pagamento non riconosce il dispositivo Fitbit, accertati che il dispositivo sia vicino al lettore e che il cassiere sappia che stai utilizzando un pagamento contactless.
Tieni presente che la schermata dei pagamenti potrebbe essere nascosta se non hai configurato i pagamenti contactless. Se non vedi la schermata dei pagamenti, segui le istruzioni in Come si configurano i pagamenti contactless? per aggiungere una carta al tuo dispositivo Fitbit.
Clienti in Australia:
- Se disponi di una carta di credito o debito di una banca australiana, avvicina il dispositivo al terminale di pagamento per pagare. Se la tua carta è stata emessa da una banca al di fuori dell'Australia o se desideri pagare con una carta diversa da quella predefinita, completa i passaggi da 1 a 3 precedenti.
- Se richiesto, inserisci il codice PIN di 4 cifre.
- Se l'importo dell'acquisto è superiore a $100 AU, segui le istruzioni del terminale di pagamento. Se viene richiesto un codice PIN, inserisci il codice PIN della tua carta (non del tuo dispositivo).
Se il terminale di pagamento non riconosce il dispositivo Fitbit, accertati che il dispositivo sia vicino al lettore e che il cassiere sappia che stai utilizzando un pagamento contactless.
Per maggiore sicurezza, devi indossare il tuo dispositivo sul polso per effettuare i pagamenti.

In molti paesi, puoi utilizzare un'app di pagamento. Scarica l'app sul tuo smartphone e connetti il tuo conto bancario esistente. Aggiungi il tuo nuovo account digitale al tuo dispositivo Fitbit seguendo le istruzioni in Come si configurano i pagamenti contactless?
Per ulteriori informazioni, vedi:

Usa il tuo dispositivo Fitbit per pagare il pedaggio in entrata o in uscita su lettori che accettano pagamenti con carte di credito o debito contactless. Per pagare con il tuo dispositivo, segui la procedura descritta in Come si effettuano un pagamento con il mio dispositivo Fitbit?
Nota: paga con la stessa carta sul tuo dispositivo Fitbit quando tocchi il lettore di pedaggio all'inizio e alla fine del tuo viaggio. Assicurati che il dispositivo sia carico prima di partire.

Usa qualsiasi carta supportata su lettori OMNY in determinate stazioni e bus NYC MTA. Per ulteriori informazioni su OMNY, vedi l'articolo correlato di MTA.
Per pagare con la carta American Express che hai aggiunto al tuo dispositivo Fitbit prima del 17 maggio 2019, rimuovi la carta nell'app Fitbit e aggiungila come se stessi configurandola per la prima volta. Per ulteriori informazioni, vedi l'articolo della Guida dell'American Express.

Usa il tuo dispositivo Fitbit su treni e bus a Singapore. Per un elenco di carte supportate, vedi la sezione Singapore nell'elenco di banche supportate.
Per pagare con una carta Visa che hai aggiunto al tuo dispositivo Fitbit prima del 26 febbraio 2019, rimuovi la carta nell'app Fitbit e aggiungila come se stessi eseguendo la configurazione per la prima volta. Se continui ad avere problemi, contatta la banca per ulteriori informazioni.

Quando sei pronto a pagare, la tua carta predefinita appare sullo schermo del dispositivo. Per cambiare la carta predefinita:

- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del tuo dispositivo e tocca il riquadro Google Pay.
- Tocca la carta che desideri impostare come opzione predefinita.
- Tocca Dettagli.
- Tocca Rendi predefinito per contactless su smartwatch.

- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del dispositivo e tocca il riquadro Wallet.
- Tocca la carta che desideri impostare come opzione predefinita.
- Tocca Imposta come predefinito.

Per cambiare l'ordine delle carte sul tuo dispositivo:

- Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit, tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del tuo dispositivo e tocca il riquadro Google Pay. Le tue carte vengono elencate nell'ordine in cui appaiono sul tuo dispositivo Fitbit.
- Trascina la selezione di una carta per cambiare l'ordine delle carte. Rilascia la carta nella posizione che preferisci.

- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del dispositivo e tocca il riquadro Wallet.
- Tocca Modifica.
- Tieni premuto e trascina le barre
per cambiare l'ordine delle carte. La prima carta è impostata come carta predefinita.
- Tocca Chiudi.

Quando configuri pagamenti contactless, ti viene richiesto di impostare un codice PIN di 4 cifre personale.
Per autorizzare un pagamento, inserisci il tuo codice PIN la prima volta che effettui un pagamento contactless dopo che hai tolto il dispositivo o se sono trascorse 24 ore dall'ultimo pagamento.
Per ulteriori informazioni su questa funzione, vedi Come si utilizza il blocco del dispositivo sul mio dispositivo Fitbit?

Non è necessario che lo smartphone si trovi nelle vicinanze per pagare con il dispositivo Fitbit. Dopo che hai configurato i pagamenti contactless, puoi effettuare i pagamenti dal tuo dispositivo e lasciare lo smartphone a casa.

Molte banche consentono di vedere le ultime tre transazioni effettuate con il tuo dispositivo Fitbit nell'app Fitbit.
Per vedere le ultime operazioni:
- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del tuo dispositivo, quindi tocca il riquadro Google Pay o Wallet.
- Tocca la carta aggiunta al tuo dispositivo e scorri verso l'alto per vedere le ultime tre operazioni effettuate.
Se questa funzione non è disponibile per la tua carta o se desideri visualizzare tutte le tue transazioni, controlla l'estratto conto della tua banca o della carta di credito.

Se il tuo pagamento è stato rifiutato, contatta la banca per ulteriori informazioni.

Fitbit Pay include molte funzioni per la sicurezza. Fitbit Pay utilizza una piattaforma di tokenizzazione standard del settore per garantire che i dati della carta non vengano mai rivelati o condivisi con commercianti o con Fitbit. Fitbit Pay richiede anche di utilizzare un codice PIN personale di 4 cifre per un ulteriore livello di protezione.
Google Pay protegge le informazioni dei tuoi pagamenti con più livelli di sicurezza, utilizzando una delle infrastrutture più avanzate al mondo per proteggere il tuo account. Quando paghi nei negozi, Google Pay non condivide il tuo numero di carta effettivo, quindi le tue informazioni rimangono al sicuro. L'uso dei pagamenti contactless sul tuo dispositivo Fitbit richiede anche l'uso di un PIN di 4 cifre personale per una maggiore protezione.

Dopo aver eliminato una carta, la carta viene eliminata dall'app Fibtit e non puoi più utilizzarla per effettuare pagamenti con il tuo dispositivo.

- Dalla scheda Oggi
nell'app Fitbit, tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del tuo dispositivo e tocca il riquadro Google Pay.
- Tocca la carta che desideri eliminare.
- Tocca Dettagli
Rimuovi metodo di pagamento.

Per rimuovere una carta dal tuo dispositivo Fitbit:
- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del dispositivo e tocca il riquadro Wallet.
- Tocca la carta che desideri eliminare.
- Tocca Rimuovi carta.
Per rimuovere tutte le carte e disattivare i pagamenti contactless sul tuo dispositivo Fitbit:
- Dal pannello fitbit.com, fai clic sull'icona dell'ingranaggio
immagine del dispositivo.
- Fai clic su Fitbit Pay.
- Fai clic su Disattiva Fitbit Pay. Le tue carte vengono eliminate e non possono più essere utilizzate per effettuare pagamenti con il dispositivo. *Tieni presente che se utilizzi Suica sul tuo dispositivo Fitbit, se premi il pulsante Disattiva Fitbit Pay nel dashboard fitbit.com non rimuovi o disattivi la carta Suica. Contatta il Supporto clienti Fitbit per disattivare Suica.
Se hai smarrito il tuo dispositivo, puoi sospendere la carta aggiunta al dispositivo anziché eliminarla da Fitbit Pay. La carta, una volta sospesa, rimane nella sezione Wallet, ma non può essere utilizzata per effettuare pagamenti con il dispositivo. Se ritrovi il tuo dispositivo, puoi annullare la sospensione della carta e utilizzarla per i pagamenti.
Per sospendere una carta:
- Nell'app Fitbit, tocca la scheda Oggi
, quindi tocca la tua immagine di profilo.
- Tocca l'immagine del dispositivo e tocca il riquadro Wallet.
- Tocca la carta che desideri sospendere.
- Tocca Sospendi carta.
Per annullare la sospensione della tua carta, ripeti la procedura precedente e tocca Annulla sospensione carta.

Se hai perso il tuo dispositivo, puoi rimuovere le carte aggiunte al dispositivo utilizzando l'app Fitbit. Per istruzioni, vedi Come si rimuove una carta dal mio dispositivo Fitbit?
Puoi comunque effettuare i pagamenti utilizzando le carte di credito o di debito fisiche, quindi, contatta la tua banca in caso di perdita o furto della carta.
Tieni presente che il tuo dispositivo non può essere utilizzato da altri per effettuare un pagamento senza prima inserire il tuo codice PIN personale di 4 cifre.

Ripristina il codice PIN per il tuo dispositivo nell'app Fitbit: Per istruzioni, vedi Come si utilizza il blocco del dispositivo sul mio dispositivo Fitbit?

Puoi utilizzare il tuo dispositivo Fitbit all'estero in negozi che accettano pagamenti contactless. Tieni presente che le tariffe per operazioni all'estero possono essere applicate agli acquisti effettuati all'estero, in base alla politica della tua banca.

Quando effettui acquisti con il tuo dispositivo Fitbit, continui ad accumulare punti o ricevere premi previsti dalle tue carte di credito o debito.

Attualmente, le carte regalo non funzionano con pagamenti contactless.

Esegui il ripristino dei valori di fabbrica per eliminare app e tutti i dati personali dal dispositivo*. Per istruzioni, vedi Come si eliminano i dati dal mio dispositivo Fitbit?
*Tieni presente che se utilizzi Suica sul tuo dispositivo Fitbit, eliminando il dispositivo Fitbit non rimuovi Suica. Prima di dare il tuo dispositivo Fitbit a un'altra persona, rimuovi Suica nell'app Fitbit.

Se inserisci un codice PIN errato 10 volte, ti Tieni presente che il tuo smartwatch non può essere utilizzato da altri per effettuare un pagamento senza prima inserire il tuo codice PIN personale di 4 cifre.viene richiesto di sbloccare il dispositivo Fitbit nell'app Fitbit. Per istruzioni, vedi Come si utilizza il blocco del dispositivo sul mio dispositivo Fitbit?
2236